scritto da E L E O N O R A
marzo 2020
In questo periodo di quarantena forzata, abbiamo riassaporato il valore ed il piacere del tempo. Quel tempo speciale che durante la quotidianità ordinaria, i bambini ci chiedono spesso ma che spesso non riusciamo a dedicargli, o se si riesce, è spesso ridotto e mai abbastanza. Crediamo e speriamo che questo momento, ci insegni a dare valore, valore alle cose, alle esperienze che stiamo riassaporando insieme a loro, così da continuare a ritagliarci momenti di qualità anche dopo, quando questo periodo difficile sarà finalmente finito. In questo articolo vorremmo condividere con voi qualche attività da fare con i nostri bambini a casa, sperando vi faccia piacere qualche spunto in più.
- Per chi abita in campagna o ha la possibilità di un balcone dove tiene qualche vaso, una bellissima esperienza è piantare insieme a loro qualche seme. Questa è un’esperienza che tiene dentro il valore del prendersi cura, un’attività in itinere, che si sviluppa attraverso una continuità di azioni (in questo caso innaffiare i semi), che sostengono i bambini nell’apprendere nuove conoscenze attraverso appunto, il prendersi cura di qualcosa. Sarà bellissimo condividere insieme a loro l’evoluzione e la nascita di una piantina dal seme. In un secondo momento si può dar sfogo alla fantasia, cercando di “addobbare” il proprio mini orto, attraverso tracce create dai bambini; noi per esempio abbiamo creato dei cartellini da infilare nei vasi, così da poterli riconoscere.
- rimanendo sul tema NATURA, abbiamo pensato di creare una raccolta di materiali che si possono trovare in giardino, attaccarli su dei fogli con lo scotch, lasciando lo spazio per disegnarli e scrivere a ognuno il nome.
- potete fare in casa la pasta di sale o la plastillina o il didò (di seguito vi lascio le ricette del Bimby, ma credo si possano anche fare a mano). Noi avevamo un panetto di dash con cui abbiamo realizzato forme con le formine dei biscotti per realizzare il regalo della festa del papà mentre con la pasta di sale altre forme per adobbare qualche ramo reperito in giardino trasformandolo nell’albero della primavera o di Pasqua,poi vi faremo vedere il risultato…noi siamo ancora al lavoro!
- immagini di personaggi o cartoni animati da stampare e colorare con qualsiasi colore abbiate (pennarelli, acquerelli, tempere, pastelli, gessi, ecc…)…in questi giorni da noi vanno per la maggiore!
- abbiamo creato un orologio per scandire le ore e le cose che ci va di fare durante la giornata. Ogni giorno, un orologio; lascio decidere ad Eva cosa vorrebbe fare insieme il giorno dopo. Questa idea è partita dalla condivisione di @marysol_life, che mi ha fatto conoscere questa bellissima attività di @tasteoflife__ (anche Marysol sul suo blog “La manina golosa” ha un articolo pieno di spunti per attività adatte ai bambini da fare a casa)
- se ai bimbi piace aiutarvi in cucina, perchè non condividere insieme la preparazione di una merenda speciale? noi abbiamo preparato i Dorayaki, un tipico dolce giapponese che si prepara in 5 minuti,provare per credere…è buonissimo! Trovate la ricetta nella sezione Cooking.
Spero questi spunti vi siano utili, fateci sapere se ne provate qualcuno o se ne avete altri differenti da farci conoscere e provare, ci farebbe piacere!
#andràtuttobene un abbraccio. A presto!